6 Ottobre 2021

Sono un professionista e devo richiedere un unico titolo abilitativo edilizio per un intervento per il quale è necessario presentare più istanze sismiche. Devo presentare più pratiche SUE?

Premesso che è possibile collegare funzionalmente soltanto istanze dello stesso grado di rilevanza sismica, si precisa che, per inviare più istanze di sismica funzionalmente collegate è necessario trasmettere ogni istanza sismica in una pratica SUE. Si tenga presente che, già in precedenza, sulla piattaforma SISMI.CA, per interventi collegati andavano presentate istanze diverse che, adesso, vanno incluse ognuna in una pratica SUE.

Per collegare le istanze, è necessario creare la prima pratica SUE con la prima istanza sismica collegata: dopo la creazione della prima pratica, sarà possibile inserire la seconda pratica SUE con la seconda istanza sismica collegata, indicando nella prima schermata della sezione relativa all’istanza sismica che si tratta di un’istanza funzionalmente collegata (nel menù a discesa il sistema consentirà di scegliere a quale istanza preesistente collegarla).
Inserita la seconda pratica, si potrà procedere con le eventuali ed ulteriori istanze/pratiche.
Si precisa, altresì, che non è necessario ricaricare gli elaborati generali relativi al permesso di costruire in tutte le pratiche. Gli elaborati generali vanno caricati nella prima pratica. In quelle ulteriori si scriverà nell’oggetto che fanno parte dell’unico intervento già descritto nella prima pratica di cui si inseriscono gli estremi.
Per i moduli e documenti obbligatori, eventualmente richiesti nelle pratiche successive alla prima, si inserirà al posto di questi una dichiarazione firmata che riporta il riferimento e gli estremi della prima pratica presentata.

Tags: Procedura, Sbloccantieri

Ultimi articoli

In primo piano 21 Settembre 2023

Sistema per la Certificazione di sostenibilità ambientale degli interventi edilizi: digitalizzazione dei procedimenti di pre-valutazione, valutazione e certificazione

Sono stati pubblicati, sulle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP, i nuovi procedimenti che consentono di certificare la sostenibilità ambientale degli interventi edilizi, sulla base di quanto previsto dalla legge regionale 41/2011 (Norme per l’abitare sostenibile) e dal relativo Regolamento e Disciplinare di attuazione approvati con la Delibera di Giunta Regionale 521/2016.

In primo piano 16 Settembre 2023

Intervento di manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle ore 24:00 del giorno 18/09/2023, i sistemi informativi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e SismiCa non saranno raggiungibili per l’esecuzione di operazioni di manutenzione programmata.

Generale 26 Agosto 2023

Deposito di tipo Frazionamento Catastale: pubblicata la nuova procedura telematica

Sulla piattaforma Calabria-SUE è disponibile la procedura digitalizzata che consente ai professionisti di compilare e trasmettere pratica edilizia relativa al “Deposito di Tipo di Frazionamento Catastale” ai sensi dell’art.

In primo piano 20 Luglio 2023

Pubblicazione nuova funzionalità SISMICA: variazione ruoli e soggetti per interventi di minore rilevanza

Sulle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP è disponibile una nuova funzionalità del software di gestione della pratica che consente – ai professionisti che devono presentare una istanza di Variazione Ruoli e Soggetti per interventi di minore rilevanza sismica – di avere a disposizione nella sezione “Atti” del fascicolo, contestualmente all’inoltro dell’istanza secondaria, l’attestato di deposito automatico della variazione effettuata.

torna all'inizio del contenuto