6 Ottobre 2021

È obbligatoria la presentazione di due pratiche SUE per gli interventi strutturali soggetti a Deposito?

La presentazione di due pratiche SUE (parte architettonica e parte strutturale) per gli interventi strutturali soggetti a Deposito (ed utilizzabile solo in presenza di procedure che NON prevedono l’Autorizzazione SISMICA) è stata prevista per i casi in cui la presentazione del progetto strutturale, con i relativi calcoli presso il Servizio Tecnico Regionale (ex Genio Civile), possa essere effettuata prima dell’inizio dei lavori in coerenza con l’art.94 del DPR 380/01.

Laddove i progettisti ritengano, invece, di voler presentare contestualmente un’unica pratica contenente anche la parte strutturale del progetto soggetta a Deposito, il sistema informativo SUE consente la presentazione della pratica con l’istanza sismica senza alcun vincolo specifico. La dichiarazione sostitutiva di atto notorio, disponibile nella documentazione da allegare all’istanza, riporta infatti l’opzione di scelta fra le due disponibili. L’unica accortezza che bisogna avere è che, qualora il professionista decidesse di optare per una trasmissione contestuale alla prima pratica, la dichiarazione di assoggettabilità data nella Sezione 5 del SUE deve essere sempre coerente con quella della Dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Viceversa, in caso di rilascio di autorizzazione sismica, in aderenza anche a quanto disposto dal TAR Calabria con sentenza n. 202/2018 del 24 gennaio 2018, è necessaria la presentazione contestuale di tutta la documentazione, ivi compreso l’endoprocedimento sismica.

Tags: Procedura, Sbloccantieri

Ultimi articoli

In primo piano 21 Settembre 2023

Sistema per la Certificazione di sostenibilità ambientale degli interventi edilizi: digitalizzazione dei procedimenti di pre-valutazione, valutazione e certificazione

Sono stati pubblicati, sulle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP, i nuovi procedimenti che consentono di certificare la sostenibilità ambientale degli interventi edilizi, sulla base di quanto previsto dalla legge regionale 41/2011 (Norme per l’abitare sostenibile) e dal relativo Regolamento e Disciplinare di attuazione approvati con la Delibera di Giunta Regionale 521/2016.

In primo piano 16 Settembre 2023

Intervento di manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle ore 24:00 del giorno 18/09/2023, i sistemi informativi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e SismiCa non saranno raggiungibili per l’esecuzione di operazioni di manutenzione programmata.

Generale 26 Agosto 2023

Deposito di tipo Frazionamento Catastale: pubblicata la nuova procedura telematica

Sulla piattaforma Calabria-SUE è disponibile la procedura digitalizzata che consente ai professionisti di compilare e trasmettere pratica edilizia relativa al “Deposito di Tipo di Frazionamento Catastale” ai sensi dell’art.

In primo piano 20 Luglio 2023

Pubblicazione nuova funzionalità SISMICA: variazione ruoli e soggetti per interventi di minore rilevanza

Sulle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP è disponibile una nuova funzionalità del software di gestione della pratica che consente – ai professionisti che devono presentare una istanza di Variazione Ruoli e Soggetti per interventi di minore rilevanza sismica – di avere a disposizione nella sezione “Atti” del fascicolo, contestualmente all’inoltro dell’istanza secondaria, l’attestato di deposito automatico della variazione effettuata.

torna all'inizio del contenuto