19 Giugno 2024
Sono un operatore di sportello. Nonostante abbia aggiornato la configurazione della pec dell’ufficio al quale appartengo sul sistema CalabriaSUE, persiste la segnalazione di anomalia sull’invio delle notifiche PEC, indipendente dallo spazio a disposizione della casella o da una modifica della password di accesso alla casella. Cosa devo fare?
Se l’aggiornamento della configurazione della pec non da un esito positivo, ovvero il sistema CalabriaSUAP/CalabriaSUE rileva errori nell’inoltro delle PEC, la segnalazione di anomalia potrebbe dipendere da una particolare impostazione della casella di posta elettronica certificata che si possiede, ovvero potrebbe essere stata attivata, da parte di qualche soggetto, l’autenticazione a due fattori (ovvero si rende necessario, per l’inoltro della PEC, oltre che l’inserimento della password di accesso alla casella pec anche l’autorizzazione espressa all’invio della singola notifica tramite processo di autorizzazione attuato per mezzo di un dispositivo mobile).
I sistemi CalabriaSUAP e CalabriaSUE non suppportano tale funzionalità perciò è necessario disabilitare tale impostazione sulla propria casella di posta pec.
Per disattivare tale funzionalità, è necessario accedere alle impostazioni della casella pec sul sito WEB del Provider che vi fornisce la PEC (solitamente si trova nel menù “Sicurezza e password”) e disabilitare l’opzione della “Verifica in due passaggi” qualora essa sia ATTIVA.
Ad esempio, per chi possiede una casella PEC Aruba, i passaggi da effettuare sono:
- Accedere alla casella PEC dall’indirizzo https://webmail.pec.it
- Cliccare su Impostazioni per visualizzare il pannello di controllo
- Dal menu a sinistra, alla voce Account, cliccare su Sicurezza e password
- Scorrere la nuova finestra fino a “Verifica a due passaggi” e cliccare su Gestisci
- Cliccare quindi su Disattiva e confermare l’operazione dal dispositivo associato alla casella pec.
Ultimi articoli
Eventi futuri 22 Ottobre 2025
24 ottobre 2025: La gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE
Data 24 ottobre 2025 Ora 15:00 – 17:00 Destinatari Professionisti e Cittadini Luogo WEBINAR Link di registrazione REGISTRATI Il prossimo 24 ottobre 2025, alle ore 15.
Formazione 22 Ottobre 2025
Webinar “La gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE”
Il prossimo 24 ottobre 2025, alle ore 15.00 si terrà un un incontro formativo live (webinar) rivolto ai professionisti e cittadini per presentare le nuove modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali che sono pubblicate nella versione evoluta del SW di presentazione e gestione telematica della pratica SUE.
In primo piano 15 Ottobre 2025
Intervento di manutenzione programmata: nuova versione di CalabriaSUE
Si avvisa l’utenza che martedì 21 ottobre, a partire dalle ore 09:00, il sistema CalabriaSUE non sarà raggiungibile fino a completamento delle attività di manutenzione programmata (presumibilmente entro le ore 18,00) e, conseguentemente, le operazioni di caricamento e/o consultazione delle pratiche SUE risulteranno sospese durante tale fase di aggiornamento.
Eventi passati 11 Settembre 2025
17 settembre 2025: La gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE
Data 17 settembre 2025 Ora 10:00 – 13:00 Destinatari Operatori e Responsabili di Sportello SUE Luogo WEBINAR Link di registrazione REGISTRATI Entro il prossimo mese di ottobre verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUE che introduce una nuova modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali.