6 Ottobre 2021
Quali procedimenti tratta lo sportello unico per l’edilizia?
Le competenze previste dal Testo Unico per l’edilizia sono relative:
– alla ricezione delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA), delle Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL), delle domande per il rilascio di Permessi di Costruire (PdC) e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compresa la Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA), le richieste per il rilascio del certificato di destinazione urbanistica, le comunicazioni di inizio e fine dei lavori, ecc;
– a fornire informazioni sulle materie di cui al punto precedente, anche mediante predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi normativi, che consenta a chi vi abbia interesse l’accesso gratuito, anche in via telematica, alle informazioni sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste dalla legislazione vigente, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;
– all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi degli artt. 22 e ss. della L. 7 agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi.”, nonché delle norme comunali di attuazione;
al rilascio dei Permessi di costruire, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio, idrogeologico e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;
– alla cura dei rapporti tra l’Amministrazione comunale, il privato e le altre Amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza, della segnalazione, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all’applicazione della Parte II del Testo Unico dell’Edilizia – D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380.
Ultimi articoli
In primo piano 30 Novembre 2023
Manutenzione straordinaria per efficientamento infrastruttura SUAP/SUE
Si avvisa l’utenza che in data 30/11/2023 dalle ore 18:00 fino a fine lavori i sistemi SUAP e SUE potrebbero non essere raggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria finalizzata all’efficientamento dei sistemi informativi.
In primo piano 16 Novembre 2023
Pubblicazione nuove funzionalità su CalabriaSUE: comunicazione di intervento tecnico di aggiornamento del software
Sulle piattaforme CalabriaSUE e SISMICA, a partire da martedì 21/11/2023, saranno disponibili nuove funzionalità del software di gestione della pratica che consentono, sia ai professionisti che cittadini che alla Pubblica Amministrazione, di avvalersi di nuove semplificazioni nella gestione delle proprie pratiche.
In primo piano 13 Novembre 2023
Intervento di manutenzione programmata
Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle ore 24:00 del giorno 14/11/2023, i sistemi informativi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e SismiCa non saranno raggiungibili per l’esecuzione di operazioni di manutenzione programmata.
In primo piano 26 Settembre 2023
Nuove modalità di compilazione della modulistica
Si informano gli utenti cittadini/professionisti che, sul sistema CalabriaSUAP, è disponibile da oggi 26/09/2023, una nuova modalità di compilazione della modulistica da allegare alla pratica SUAP.