Approfondimenti normativi

11 Gennaio 2021

Chiarimenti su alcune procedure del Vademecum SbloccaCantieri dedicato ai professionisti

Si chiariscono alcuni punti del Vademecum dedicato ai professionisti per i quali sono arrivati dei quesiti e per i quali sono state pubblicate le relative FAQ:

Le istanze di collaudo e le relazioni a struttura ultimata

Le istanze sismica c.d. secondarie, relative alla Relazioni a struttura ultimata ed ai Collaudi, dovranno essere trasmesse con le modalità già note ai professionisti, non essendo tali procedure modificate dall’applicazione della legge regionale 16/2020 e dal regolamento regionale 20/2020. Rimane, infatti, salvo il riferimento fatto, in più punti nello stesso vademecum, relativamente alla circostanza che le istanze c.d. secondarie dovranno essere trasmesse sulla base delle procedure già utilizzate.

I Certificati di idoneità statica

Con riferimento ai Certificati di idoneità statica, si precisa che gli stessi devono essere trasmessi con le precedenti modalità già note ai professionisti, non essendo contemplate altre modalità “digitali” nell’ attuale versione del sistema informativo per parte Sismi.Ca.

La doppia presentazione della pratica SUE

L’opzione illustrata nel vademecum sulle modalità di presentazione delle istanze sismica inerente alla “doppia presentazione” della pratica (opzionale solo in presenza di procedure che NON prevedono l’Autorizzazione SISMICA) è stata prevista per i casi in cui, laddove non sia necessaria l’autorizzazione sismica bensì il deposito, la presentazione del progetto strutturale, con i relativi calcoli presso il Servizio Tecnico Regionale (ex Genio Civile), potrà essere effettuata prima dell’inizio dei lavori in coerenza con l’art.94 del DPR 380/01; viceversa, in caso di rilascio di autorizzazione sismica, in aderenza anche a quanto disposto dal TAR Calabria con sentenza n.202/2018 del 24 gennaio 2018, è necessaria la presentazione contestuale di tutta la documentazione, ivi compreso l’endoprocedimento sismica.

Laddove i progettisti ritengano, invece, di voler presentare contestualmente un’unica pratica contenente anche la parte strutturale del progetto soggetta a Deposito, il sistema informativo SUE/SUAP consente la presentazione della pratica con l’istanza sismica senza alcun vincolo specifico. La dichiarazione sostitutiva di atto notorio, disponibile nella documentazione da allegare alla istanza, pubblicato nella sezione modulistica del presente portale,  riporta, infatti, l’opzione di scelta fra le due disponibili. L’unica accortezza che bisogna avere è che, se il professionista decide di optare per una trasmissione contestuale alla prima pratica, la dichiarazione di assoggettabilità data nella Sezione 5 della pratica SUE/SUAP deve essere sempre coerente con quella della Dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Chiarimenti su alcune procedure del Vademecum SbloccaCantieri dedicato ai professionisti

Ultimi articoli

In primo piano 30 Novembre 2023

Manutenzione straordinaria per efficientamento infrastruttura SUAP/SUE

Si avvisa l’utenza che in data 30/11/2023 dalle ore 18:00 fino a fine lavori i sistemi SUAP e SUE potrebbero non essere raggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria finalizzata all’efficientamento dei sistemi informativi.

In primo piano 16 Novembre 2023

Pubblicazione nuove funzionalità su CalabriaSUE: comunicazione di intervento tecnico di aggiornamento del software

Sulle piattaforme CalabriaSUE e SISMICA, a partire da martedì 21/11/2023, saranno disponibili nuove funzionalità del software di gestione della pratica che consentono, sia ai professionisti che cittadini che alla Pubblica Amministrazione, di avvalersi di nuove semplificazioni nella gestione delle proprie pratiche.

In primo piano 13 Novembre 2023

Intervento di manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle ore 24:00 del giorno 14/11/2023, i sistemi informativi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e SismiCa non saranno raggiungibili per l’esecuzione di operazioni di manutenzione programmata.

In primo piano 26 Settembre 2023

Nuove modalità di compilazione della modulistica

Si informano gli utenti cittadini/professionisti che, sul sistema CalabriaSUAP, è disponibile da oggi 26/09/2023, una nuova modalità di compilazione della modulistica da allegare alla pratica SUAP.

torna all'inizio del contenuto