In primo piano

21 Settembre 2023

Sistema per la Certificazione di sostenibilità ambientale degli interventi edilizi: digitalizzazione dei procedimenti di pre-valutazione, valutazione e certificazione

Sono stati pubblicati, sulle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP, i nuovi procedimenti che consentono di certificare la sostenibilità ambientale degli interventi edilizi, sulla base di quanto previsto dalla legge regionale 41/2011 (Norme per l’abitare sostenibile) e dal relativo Regolamento e Disciplinare di attuazione approvati con la Delibera di Giunta Regionale 521/2016.

Il Disciplinare tecnico stabilisce le procedure per la Certificazione di Sostenibilità ambientale degli edifici.

In particolare, il sistema di certificazione si basa sul Protocollo ITACA Calabria, un documento che definisce modalità, criteri di dettaglio e procedure per valutare il livello di sostenibilità di un edificio, espresso con un punteggio compreso fra -1 e 5, e permette di verificare le prestazioni di un edificio in riferimento non solo ai consumi e all’efficienza energetica, ma prendendo anche in considerazione il suo impatto sull’ambiente e sulla salute degli utenti.

La certificazione di sostenibilità è obbligatoria per tutti gli edifici pubblici o che beneficiano di incentivi regionali. La certificazione è richiesta, ad esempio, per gli incentivi previsti dal Piano Casa o nei bandi della Regione che prevedono opere di edilizia.

I procedimenti pubblicati sono relativi a:

  1. la fase di pre-valutazione che si utilizza qualora espressamente previsto dai bandi per l’accesso a contributi e incentivi regionali e prevede l’attuazione semplificata dei criteri del Protocollo regionale per la valutazione del livello di sostenibilità ambientale ed energetica dell’edificio;
  2. la fase di valutazione che prevede l’elaborazione di una Relazione di Valutazione elaborata da un Valutatore (che può coincidere con il Progettista) nominato dal Richiedente. Il valutatore redige la Relazione di Valutazione contenente i dati e le informazioni utilizzate per il calcolo dei punteggi dei singoli criteri e il punteggio di sostenibilità globale dell’intervento. La relazione è validata da un Ispettore nominato dall’Ente Certificatore;
  3. la fase di Certificazione di sostenibilità energetica ed ambientale in cui viene analizzata la conformità della costruzione effettiva dell’immobile al progetto esecutivo e a quanto dichiarato nella relazione di valutazione e si attesta la conformità dell’intervento al progetto esecutivo e il livello di sostenibilità ambientale dell’edificio definito da un punteggio specifico. Sono previste delle visite ispettive in corso d’opera e l’elaborazione di una Relazione di Conformità, da parte di un Responsabile della Conformità (che può coincidere con il Valutatore) nominato dal Richiedente. La relazione di conformità è redatta sulla base di una Lista di Controllo fornita dall’Ispettore nominato dall’Ente Certificatore, che la verifica e rilascia la certificazione di sostenibilità ambientale.

I nuovi procedimenti sono collegati ai titoli abilitativi edilizi sulla piattaforma CalabriaSUE ed alle attività imprenditoriale in sede fissa per quanto riguarda CalabriaSUAP.

Contestualmente alla pubblicazione dei nuovi procedimenti sono stati resi disponibili anche i nuovi moduli utilizzabili per l’inserimento delle informazioni necessarie per l’attivazione dei procedimenti sopra descritti:

  • Relazione di Pre-valutazione – Protocollo ITACA Sintetico – Edifici Residenziali
  • Relazione di Valutazione – Protocollo ITACA Sintetico – Edifici Residenziali
  • Relazione di Valutazione – Protocollo ITACA – Edifici UNI_BIFAMILIARI

Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente link: https://www.calabriasue.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Sistema per la Certificazione di sostenibilità ambientale degli interventi edilizi: digitalizzazione dei procedimenti di pre-valutazione, valutazione e certificazione

Ultimi articoli

In primo piano 30 Novembre 2023

Manutenzione straordinaria per efficientamento infrastruttura SUAP/SUE

Si avvisa l’utenza che in data 30/11/2023 dalle ore 18:00 fino a fine lavori i sistemi SUAP e SUE potrebbero non essere raggiungibili per operazioni di manutenzione straordinaria finalizzata all’efficientamento dei sistemi informativi.

In primo piano 16 Novembre 2023

Pubblicazione nuove funzionalità su CalabriaSUE: comunicazione di intervento tecnico di aggiornamento del software

Sulle piattaforme CalabriaSUE e SISMICA, a partire da martedì 21/11/2023, saranno disponibili nuove funzionalità del software di gestione della pratica che consentono, sia ai professionisti che cittadini che alla Pubblica Amministrazione, di avvalersi di nuove semplificazioni nella gestione delle proprie pratiche.

In primo piano 13 Novembre 2023

Intervento di manutenzione programmata

Si avvisa l’utenza che dalle 18:00 alle ore 24:00 del giorno 14/11/2023, i sistemi informativi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e SismiCa non saranno raggiungibili per l’esecuzione di operazioni di manutenzione programmata.

In primo piano 26 Settembre 2023

Nuove modalità di compilazione della modulistica

Si informano gli utenti cittadini/professionisti che, sul sistema CalabriaSUAP, è disponibile da oggi 26/09/2023, una nuova modalità di compilazione della modulistica da allegare alla pratica SUAP.

torna all'inizio del contenuto