Pubblicato il nuovo modulo di CILA Superbonus

È stato pubblicato sul portale il nuovo modulo semplificato nazionale di CILA (Comunicazione Asseverata di Inizio Lavori) per gli interventi che beneficiano del bonus previsto dal D.L. 77/2021, convertito con la Legge 108/2021.

La Conferenza Unificata, infatti, ha approvato, il 4 agosto 2021, l’accordo per l’adozione del modulo per la Cila-Superbonus, che è immediatamente operativo dal 5 agosto 2021, a seguito della pubblicazione sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Funzione Pubblica.

Contestualmente alla pubblicazione del nuovo modulo, la banca dati dei procedimenti del portale CalabriaSUE è stata aggiornata con il nuovo titolo abilitativo edilizio (CILA_Superbonus) utilizzabile per la compilazione delle relative pratiche edilizie.

Nel nuovo modulo non è più richiesta l’attestazione dello stato legittimo dell’edificio ma è sufficiente indicare gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile o del provvedimento che ne ha consentito la legittimazione oppure dichiarare che la costruzione è stata completata in data antecedente al 1° settembre 1967.

Altra semplificazione che arriva con il nuovo modello riguarda l’elaborato progettuale, che consiste nella mera descrizione, in forma sintetica, dell’intervento da realizzare. Solo se necessario per una più chiara e compiuta descrizione, il progettista potrà allegare elaborati grafici illustrativi.

Per gli interventi di edilizia libera di cui all’art. 6 del D.P.R. n. 380/2001, e correlate norme statali e regionali, non deve essere presentato nessun elaborato progettuale: è sufficiente una sintetica descrizione dell’intervento inserita direttamente nel modello.

Ulteriore novità attiene all’attestazione dell’agibilità: ai sensi del nuovo comma 13-quinquies dell’articolo 119 del decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) per gli interventi di cui alla CILA Superbonus non è richiesta, alla conclusione dei lavori, la segnalazione certificata di agibilità di cui all’articolo 24 del D.P.R. n. 380/2001.

La presentazione della CILA Superbonus, tuttavia, non comporta il superamento dell’acquisizione di atti o autorizzazioni di enti sovraordinati rispetto alle Amministrazioni Comunali. Ad esempio, in caso di immobili assoggettati a vincolo ai sensi del D.Lgs n. 42/04 resta ferma la necessità di acquisire preventivamente l’autorizzazione dell’Ente competente qualora necessaria rispetto agli interventi in progetto oppure per le opere di miglioramento sismico è necessario il deposito del progetto strutturale al Settore vigilanza sismica. Anche la documentazione progettuale da allegare è improntata alla massima semplificazione, anche perché le necessarie asseverazioni da parte del tecnico sono già trasmesse all’Enea. L’elaborato progettuale da presentare consiste nella descrizione, in forma sintetica, dell’intervento da realizzare. Eventuali elaborati grafici saranno presentati soltanto se indispensabili a una più chiara e compiuta descrizione. Per gli interventi in edilizia libera, basterà una semplicissima descrizione dell’intervento nel modulo.

Pubblicato il nuovo modulo di CILA Superbonus

Ultimi articoli

Eventi futuri 22 Ottobre 2025

24 ottobre 2025: La gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE

  Data 24 ottobre 2025 Ora 15:00 – 17:00 Destinatari Professionisti e Cittadini  Luogo WEBINAR Link di registrazione REGISTRATI Il prossimo 24 ottobre 2025, alle ore 15.

Formazione 22 Ottobre 2025

Webinar “La gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE”

Il prossimo 24 ottobre 2025, alle ore 15.00 si terrà un un incontro formativo live (webinar) rivolto ai professionisti e cittadini per presentare le nuove modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali che sono pubblicate nella versione evoluta del SW di presentazione e gestione telematica della pratica SUE.

In primo piano 15 Ottobre 2025

Intervento di manutenzione programmata: nuova versione di CalabriaSUE

Si avvisa l’utenza che martedì 21 ottobre, a partire dalle ore 09:00,  il sistema CalabriaSUE non sarà raggiungibile fino a completamento delle attività di manutenzione programmata (presumibilmente entro le ore 18,00) e, conseguentemente, le operazioni di caricamento e/o consultazione delle pratiche SUE risulteranno sospese durante tale fase di aggiornamento.

Eventi passati 11 Settembre 2025

17 settembre 2025: La gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE

  Data 17 settembre 2025 Ora 10:00 – 13:00 Destinatari Operatori e Responsabili di Sportello SUE  Luogo WEBINAR Link di registrazione REGISTRATI   Entro il prossimo mese di ottobre verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUE che introduce una nuova modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali.

torna all'inizio del contenuto