Approfondimenti normativi

23 Dicembre 2022

CILAS/SCIA Superbonus 110 con scadenza 31.12.2022 – direttive (Circolare n 571980 del 23.12.2022)

Descrizione del contesto e direttive generali

La presente circolare disciplina le modalità di trasmissione, consegna e gestione delle pratiche SUE relative esclusivamente alle pratiche “CILAS/SCIA superbonus 110”, nel caso di introduzione del nuovo termine di scadenza al 31.12.2022.

Le modalità ordinarie di presentazione e gestione della pratica SUE consistono nell’utilizzo, esclusivo ed obbligatorio, della piattaforma di gestione telematica CalabriaSUE adottata da tutti i 404 comuni calabresi.

La presente circolare disciplina, pertanto, l’invio entro il 31.12.2022 esclusivamente delle pratiche “CILAS/SCIA superbonus 110” agli Sportelli comunali SUE, nei casi di eventuale temporanea indisponibilità della piattaforma telematica CalabriaSUE, per cause non riconducibili ad interventi programmati di manutenzione, ordinaria o straordinaria, preventivamente pubblicizzati sui portali istituzionali di riferimento.

Nel seguito, per tali casi di eventuale temporanea indisponibilità, è delineata l’unica modalità con cui si potrà effettuare la presentazione delle pratiche “CILAS/SCIA superbonus 110” agli sportelli comunali. Ciò sarà possibile attraverso l’esclusiva piattaforma ausiliaria di trasmissione, in sostituzione di ogni altra modalità di presentazione delle pratiche, quali quelle adottate in occasione della precedente scadenza del 25 novembre u.s., ivi incluse la PEC e la consegna a mano.

Modalità di trasmissione della pratica “CILAS/SCIA Superbonus 110” nella  eventualità della nuova scadenza al 31.12.2022

La pratica “CILAS/SCIA superbonus 110” dovrà essere trasmessa in via prioritaria attraverso il canale telematico della piattaforma CalabriaSUE, alla quale si accede attraverso SPID/SPID EIDAS/CIE. Il canale telematico, per limiti tecnologici, nella fase di compilazione delle pratiche non consente un accesso contemporaneo illimitato degli utenti, anche in ragione della significativa dimensione degli allegati che vengono contestualmente caricati. Al fine di efficientare l’operatività del sistema, quindi, si consente la piena funzionalità ad un numero controllato di utenti per unità di tempo.

Agli utenti in coda, invece, sarà consentito l’accesso alla procedura di compilazione secondo l’ordine cronologico di accesso, per il tramite di una sala d’attesa virtuale che indicherà la posizione in coda, che si aggiornerà automaticamente.

Nel caso di code particolarmente lunghe, al punto da poter compromettere la trasmissione della pratica entro l’eventuale scadenza temporale detta, esclusivamente per la trasmissione delle pratiche “CILAS/SCIA Superbonus 110” con scadenza 31.12.2022, sarà disponibile anche un ulteriore ambiente (denominato piattaforma ausiliaria), in ogni caso eventualmente operativo solo fino alle ore 23:59:59 del 31.12.2022, allo scopo di ottenere la ricevuta di consegna entro la data stabilita.

Tale ulteriore modalità,  prevede il caricamento sulla piattaforma ausiliaria anticipando, così, la trasmissione di tutte le informazioni, gli allegati e la documentazione previsti dalla normativa vigente.

La piattaforma ausiliaria invierà una comunicazione di notifica tramite posta elettronica certificata al SUE comunale di riferimento ed al richiedente/procuratore/professionista stesso dall’indirizzo SUE_emergenzabonus@pec.calabriasue.it, recante le informazioni base della pratica, incluso il suo numero identificativo (id number).

Il richiedente/procuratore/professionista incaricato, a seguito dell’invio della pratica attraverso la piattaforma ausiliaria, riceverà una ricevuta recante l’id number della pratica e, non necessariamente in modo contestuale, un “appuntamento” per il successivo caricamento/completamento della stessa sulla piattaforma CalabriaSUE.

La piattaforma ausiliaria, pertanto, garantisce e certifica l’invio/ricezione della pratica.

Resta fermo l’obbligo da parte del richiedente/procuratore/professionista, qualora abbia optato per l’utilizzo della piattaforma ausiliaria, di caricare comunque la pratica sulla piattaforma CalabriaSUE nella data che gli sarà comunicata. All’atto del caricamento sulla piattaforma CalabriaSUE, peraltro, gli allegati documentali e gli altri dati verranno prelevati direttamente dalla piattaforma ausiliaria e non potranno essere né modificati, né integrati.

L’operazione di completamento del caricamento sulla piattaforma CalabriaSUE, delle pratiche anticipate a mezzo della piattaforma ausiliaria, avrà inizio a partire dal giorno 09.01.2023.

Inserimento sul portale telematico, da parte del richiedente/procuratore/professionista, delle pratiche caricate sulla piattaforma ausiliaria – definizione termini e modalità

Il richiedente/procuratore/professionista incaricato ha l’obbligo, qualora abbia optato per l’immissione della pratica per il tramite della piattaforma ausiliaria, a partire dal giorno 09.01.2023 e secondo l’appuntamento comunicatogli tramite PEC, di procedere al caricamento della pratica sulla piattaforma telematica pena la nullità della pratica trasmessa tramite la piattaforma ausiliaria.

Qualora il richiedente/procuratore/professionista incaricato perdesse l’appuntamento fissato, dovrà contattare il servizio assistenza di CalabriaSUE che fornirà un nuovo appuntamento.

Il richiedente/procuratore/professionista incaricato dovrà inserire e trasmettere tramite la piattaforma telematica la medesima pratica trasmessa tramite la piattaforma ausiliaria.

La pratica inserita sulla piattaforma telematica dovrà rispettare le seguenti direttive:

    1. Indicazione dell’id number fornito dalla piattaforma ausiliaria e spunta della check-box “pratica già trasmessa tramite piattaforma ausiliaria”. Tali informazioni sono indispensabili a dare evidenza dell’avvenuto invio entro il termine del 31.12.2022. Qualora queste due informazioni fossero mancanti, la pratica non potrà rientrare nel regime delle pratiche consegnate entro la data del 31 dicembre 2022.
    2. Inserimento, nella sezione dedicata agli allegati della pratica (es. nella sezione di CalabriaSUE chiamata “Documenti Allegati”), del seguente documento:
    3. ricevuta di trasmissione rilasciata dalla piattaforma ausiliaria;

In fase di caricamento sulla piattaforma CalabriaSUE della pratica identificata con l’id number, tutti gli allegati caricati sulla piattaforma ausiliaria saranno automaticamente importati nella pratica.

Tali allegati non saranno modificabili e ciò assicura la piena corrispondenza con quanto inviato tramite la piattaforma ausiliaria entro il 31.12.2022.

Operatore di sportello SUE comunale e ricezione della pratica

Qualora la pratica venisse trasmessa attraverso la piattaforma ausiliaria entro il 31.12.2022, lo Sportello SUE comunale riceverà una notifica a mezzo pec dall’indirizzo SUE_emergenzabonus@pec.calabriasue.it recante le informazioni base della pratica.

Su richiesta a Fincalabra, sarà possibile accedere al contenuto documentale caricato sulla piattaforma ausiliaria.

A partire dal 09.01.2023, l’operatore di Sportello SUE riceverà la pratica sulla piattaforma CalabriaSUE e, pertanto, sarà necessario verificare:

    • che siano compilati i punti di cui al punto a) del precedente paragrafo (corrispondenza id number e spunta della check-box “pratica già trasmessa tramite piattaforma ausiliaria”)

Date da cui decorrono i termini

Le misure indicate verranno attivate, con decorrenza immediata, solo nell’eventualità in cui venisse introdotta la scadenza del 31 dicembre 2022.

Ai fini della determinazione della data di trasmissione della pratica “CILAS/SCIA superbonus 110”, farà fede la ricevuta rilasciata dalla piattaforma CalabriaSUE – per i caricamenti precedenti al 31.12.2022 – o dalla piattaforma ausiliaria.

Il Settore 5 provvederà a dare ampia comunicazione della presente circolare a tutti gli Sportelli SUE comunali ed ai Professionisti per il tramite degli Ordini Professionali.

Per quanto sopra, si invitano le SS.LL. ad attenersi a quanto disposto dalla presente.

 

Circolare n 571980 del 23.12.2022

CILAS/SCIA Superbonus 110 con scadenza 31.12.2022 – direttive (Circolare n 571980 del 23.12.2022)

Ultimi articoli

Eventi futuri 22 Ottobre 2025

24 ottobre 2025: La gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE

  Data 24 ottobre 2025 Ora 15:00 – 17:00 Destinatari Professionisti e Cittadini  Luogo WEBINAR Link di registrazione REGISTRATI Il prossimo 24 ottobre 2025, alle ore 15.

Formazione 22 Ottobre 2025

Webinar “La gestione dei tempi procedimentali e la gestione delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE”

Il prossimo 24 ottobre 2025, alle ore 15.00 si terrà un un incontro formativo live (webinar) rivolto ai professionisti e cittadini per presentare le nuove modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali che sono pubblicate nella versione evoluta del SW di presentazione e gestione telematica della pratica SUE.

In primo piano 15 Ottobre 2025

Intervento di manutenzione programmata: nuova versione di CalabriaSUE

Si avvisa l’utenza che martedì 21 ottobre, a partire dalle ore 09:00,  il sistema CalabriaSUE non sarà raggiungibile fino a completamento delle attività di manutenzione programmata (presumibilmente entro le ore 18,00) e, conseguentemente, le operazioni di caricamento e/o consultazione delle pratiche SUE risulteranno sospese durante tale fase di aggiornamento.

Eventi passati 11 Settembre 2025

17 settembre 2025: La gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali con la nuova versione di CalabriaSUE

  Data 17 settembre 2025 Ora 10:00 – 13:00 Destinatari Operatori e Responsabili di Sportello SUE  Luogo WEBINAR Link di registrazione REGISTRATI   Entro il prossimo mese di ottobre verrà pubblicata una versione evoluta di CalabriaSUE che introduce una nuova modalità di gestione dei tempi procedimentali e delle integrazioni documentali.

torna all'inizio del contenuto